da admin | Dic 4, 2021 | Lectio
Baruc 5,1-9; Salmo 125 (126); Filippési 1,4-6.8-11 Luca 3,1-6 I Vangeli non sono libri di favole; sono storia culturalmente ben localizzata in uno spazio e in un tempo: “Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era...
da admin | Nov 27, 2021 | Lectio
Geremìa 33,14-16; Salmo 24 -25; 1 Ts 3,12 – 4,2; Luca 21,25-28.34-36. Come vivere per poterci dire cristiani? “Voi conoscete quali regole di vita vi abbiamo dato da parte del Signore Gesù: State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in...
da admin | Nov 20, 2021 | Lectio
Daniele 7,13-14; Salmo 92 (93); Apocalisse 1,5-8; Giovanni 18,33b-37. Aggiungo quasi nulla alla parola di Dio che, al termine dell’anno liturgico, richiama il credente alla persona del Salvatore e Redentore, Cristo Gesù. A Gesù Cristo, “simile a un figlio...
da admin | Nov 13, 2021 | Lectio
.Daniele 12,1-3; Salmo 15 (16); Ebrei 10,11-14.18; Marco 13,24-32 Come sarà la fine della storia umana? Sarà un incontro tra il Creatore e la sua creatura più bella. Sarà l’attesa del Risorto; egli è vicino, è alle porte. E’ qui. Sarà come risvegliarsi da un lungo...
da admin | Nov 7, 2021 | Lectio
1Re 17,10-16; Salmo 145 (146); Ebrei 9,24-28; Marco 12,38-44 “Guardatevi dagli ipocriti, che amano lunghe vesti, ricevere saluti, avere i primi posti nei banchetti”. “Divorano le case delle vedove”. E tutti a domandarsi: chi sono questi disonesti? Chi è così disonesto...
da admin | Nov 1, 2021 | Lectio
Ma quando, o Signore? Apocalisse 7,2-4.9-14; Salmo 23 (24); 1Gioanni 3,1-3; Matteo 5,1-12 Rivolgiamo a Dio la domanda riguardo all’avvento del Regno nel quale i miti, coloro che piangono, i poveri in spirito, i perseguitati avranno ricompensa. La domanda è di doppio...