da admin | Lug 15, 2022 | Lectio
Gènesi 18,1-10°; Salmo 14 (15); Colossési 1,24-28; Luca 10,38-42 Si fa sera, non passare oltre Diminuiscano le inutili parole nostre; si affermi Parola fatta Carne in Gesù e sia sempre intensamente accolta. Viviamo un Amore reale e presente come fosse ancora un...
da admin | Lug 8, 2022 | Lectio
Deuteronòmio 30,10-14; Salmo 18 (19); Colossési 1,15-20; Luca 10,25-37 Amerai La parola dei Vangeli e della predicazione di Paolo hanno caratteri differenti e complementari, non contrastanti. L’inizio del Vangelo di Giovanni “In principio era Parola (In principio erat...
da admin | Lug 2, 2022 | Lectio
Isaìa 66,10-14c Salmo 65 (66) Gàlati 6,14-18 Luca 10,1-12.17-20 Difficile scegliere e rendere brevi i pensieri di questa liturgia di lode a Dio e all’uomo redento. C’è soltanto da leggere per intero i testi citati. Ne suggerisco una specie di evidenziazione: Gesù...
da admin | Giu 22, 2022 | Lectio
1Re 19,16b.19-21; Salmo 15 (16); Gàlati 5,1.13-18; Luca 9,51-62 «Se vi divorate a vicenda, badate almeno di non distruggervi!» Il rimprovero del Vangelo è ancora vero. Con tante scuse lo stiamo facendo. E tutti ci diciamo cristiani e parteggiamo aiutando la guerra! Io...
da admin | Giu 17, 2022 | Lectio
Gènesi 14,18-20; Salmo 109 (110); 1 Cor 11,23-26; Luca 9,11b-17 Non posso fare altro che, in termini moderni, inoltrarvi, ciò che da S. Paolo ho ricevuto: «Fratelli, io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: Il Signore Gesù, nella notte in cui...
da admin | Giu 11, 2022 | Lectio
Proverbi 8,22-31; Salmo 8; Romani 5,1-5; Giovanni 16,12-15 La fede cristiana è basata sulla autenticità delle Sacre Scritture (La Bibbia). Le Sacre Scritture hanno ancora «Molte cose da dirci» delle quali «per il momento non siamo capaci di portarne il peso». Ci...