22 GENNAIO 2023 III DOMENICA T. O. – Anno A

Isaìa 8,23b-9,3; Salmo 26 (27); 1 Corìnzi 1,10-13.17; Matteo 4,12-23 Da ‘Parola’ a ‘Carne’: e lo chiamammo Gesù Quando il Vangelo giungerà fedelmente ai cuori, «il popolo che cammina nelle tenebre vedrà una grande luce». Occorre tornare allo stile della piccola...

08 gennaio Battesimo del Signore

Isaìa 42,1-4.6-7; Salmo 28 (29); Atti 10,34-38; Matteo 3,13-17 Chiamati e mandati Le feste del Natale e della Epifania si completano con la festa del Battesimo di Gesù. Tre feste in una per presentarci Gesù come Salvatore: «Ecco il mio servo che io sostengo, il mio...

01 GENNAIO 2023 MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

Numeri 6, 22-27; Salmo 66 (67); Gàlati 4,4-7; Luca 2,16-21 Anno di verità nella storia, non di auguri illusori «Dio mandò il suo Figlio»: è giunta «la pienezza del tempo» della salvezza dell’Uomo nel Creato e l’inizio della liberazione dalla schiavitù del male. Perché...

25 DICEMBRE 2022 NATALE DEL SIGNORE

Isaìa 9,1-6; Salmo 95 (96); Tito 2,11-14; Luca 2,1-14 Buon Natale La storia attuale nella notte di Natale: una luce in fondo al tunnel. E nel tunnel siamo noi: guardare lontano e scoprire il percorso, non i binari, da seguire: «Il popolo che camminava nelle tenebre ha...

18 DICEMBRE 2022 IV DOMENICA DI AVVENTO – A

Isaìa 7,10-14; Salmo 23 (24); Romani 1,1-7; Matteo 1,18-24 Un percorso: Ciotola di riso – Ciocca di capelli Ci si rivolge a Dio, in momenti di sconforto. Qualcuno bestemmia, anche: «Non vi basta stancare gli uomini, perché ora vogliate stancare anche il mio Dio?». Il...